Questo antico e tipico vitigno trova il suo ambiente di elezione in una ristretta area localizzata a Nord-Ovest della provincia di Sassari. Predilige i terreni calcareo argillosi, sciolti e ben soleggiati dove ancora oggi, coltivato con sistema ad alberello sardo o basse controspalliere, si arricchisce di zuccheri e sostanze polifenoliche che conferiscono al vino struttura e complessità. Presenta affinità con il Bovale sardo cui molti ricercatori lo assimilano, tanto che si può presumere sia stato anch’esso introdotto in Sardegna durante la dominazione spagnola.
Dalla vinificazione di questo vitigno prende origine la DOC Alghero Cagnulari. Il vino si presenta con un brillante rosso rubino e con intensi ed eleganti profumi di frutti di bosco e confetture avvolti da suadenti e delicate note balsamiche. In bocca è intenso, caldo e delicatamente morbido.
Doc Alghero Cagnulari
Vitigno
Cagnulari min. 85% max. 15% di altri vitigni raccomandati o autorizzati per la provincia di Sassari
Zona di produzione
Territori del Comune di Alghero, Ittiri, Olmedo, Ossi, Tissi, Usini e parte del territorio del Comune di Sassari
Rese
max 130 q.li uva/ettaro
max. 70% in vino
Grado alcoolico
min. 11,0°
Documenti correlati
Disciplinare di produzione dei vini Doc Alghero
Mappa dei vini Doc Alghero
A cura Sardegna Agricoltura
Galleria fotografica
Dalla vinificazione di questo vitigno prende origine la DOC Alghero Cagnulari. Il vino si presenta con un brillante rosso rubino e con intensi ed eleganti profumi di frutti di bosco e confetture avvolti da suadenti e delicate note balsamiche. In bocca è intenso, caldo e delicatamente morbido.
Doc Alghero Cagnulari
Vitigno
Cagnulari min. 85% max. 15% di altri vitigni raccomandati o autorizzati per la provincia di Sassari
Zona di produzione
Territori del Comune di Alghero, Ittiri, Olmedo, Ossi, Tissi, Usini e parte del territorio del Comune di Sassari
Rese
max 130 q.li uva/ettaro
max. 70% in vino
Grado alcoolico
min. 11,0°
Documenti correlati
Disciplinare di produzione dei vini Doc Alghero
Mappa dei vini Doc Alghero
Nessun commento:
Posta un commento